L’imprenditore che vuole rinnovare l’immagine della propria azienda può trovarsi nella situazione di dover effettuare una ricerca per la nuova sede o una ristrutturazione dell’immobile esistente, per avere degli spazi fisici in linea con la propria immagine “online” e rafforzarla.
Che si tratti della ristrutturazione di un immobile commerciale, di un capannone industriale o di uffici, la riqualificazione di un immobile può essere un vero e proprio ostacolo alla crescita aziendale se non si ha il giusto supporto.
Spesso le persone si trovano disorientate dalla discontinuità tra mondo virtuale e mondo reale o, ancora peggio, da un’immagine aziendale non al passo con i tempi; tutto ciò provoca la perdita di clienti a favore della concorrenza.
La scarsa consapevolezza dei passi da seguire comporta un aumento dei costi e dei tempi durante le varie fasi di progettazione e realizzazione delle opere.
L’assenza di un supporto tecnico ed economico crea un blocco ad agire per paura di non avere il controllo della situazione e degli imprevisti con ripercussioni sul budget, spesso erroneamente non definito a priori.
E’ importante quindi definire le soluzioni ottimali, in modo da stabilire i tempi ed i costi in fase preliminare.
Esiste un processo logico che consente di approfondire gli aspetti più impattanti e che spesso non vengono considerati ed evitare un conseguente aumento dei costi e dei tempi.
Lo studio di fattibilità, cioè un’analisi tecnico-economica della fattibilità del progetto, consente di effettuare la valutazione preliminare dell’investimento, analizzando le scelte adeguate agli obiettivi prefissati.
Io mi occupo proprio di accompagnare il cliente durante tutto il processo, dallo studio di fattibilità e ricerca dell’immobile alla progettazione multidisciplinare, arrivando ovviamente alla gestione delle attività del cantiere.
Seguo il coordinamento interdisciplinare progettuale e rappresento l’unico riferimento per il cliente, così da garantire un flusso snello di informazioni ed azioni, che in questo modo passano da una persona sola.
Per fare questo utilizzo un metodo di lavoro con controlli pianificati durante il percorso, reso possibile grazie all’utilizzo di tecnologie e software specifici altamente performanti e ad una squadra di professionisti specializzati in tutti i settori utili al raggiungimento dell’obiettivo: la qualità progettuale.
In questo modo si riducono drasticamente i tempi e gli imprevisti, grazie ad una pianificazione che garantisce un flusso snello della attività e delle informazioni.
Rinnovare quindi la propria sede, consente di migliorare la reputazione aziendale, importante per una realtà in espansione o che magari vuole migliorare la propria posizione geografica in termini di comodità logistica.
Inoltre, una progettazione che consideri gli aspetti di marketing e branding aziendali garantisce una continuità linguistica tra il mondo digitale e quello fisico.
Se hai bisogno di un supporto per sviluppare le tue operazioni immobiliari, puoi contattarmi al link che trovi qui sotto per una prima consulenza strategica gratuita:
https://calendly.com/ericarivaarchitect/consulenza-strategica