L’innovazione tecnologica ed il progresso scientifico hanno moltiplicato il numero di prodotti disponibili sul mercato, creandone di nuovi e modificando quelli esistenti.
I materiali innovativi avanzati si distinguono da quelli tradizionali non tanto perché sono stati realizzati più di recente, ma perché sono altamente funzionali, cioè possono essere progettati, alterando la loro struttura fisica e chimica per modificare le informazioni che contengono e migliorarne le prestazioni.
Il progetto architettonico assume nuove potenzialità ed i nuovi materiali possono essere progettati ad hoc in risposta a esigenze sempre più complesse ed eterogenee; gli architetti possono alterare le prestazioni dei prodotti, non solo cambiando la loro configurazione macroscopica ma alterando la loro struttura atomica.
La crescente diffusione delle tecnologie dell’informazione sta contribuendo alla progressiva smaterializzazione dell’oggetto tecnologico, svincolandosi dalla materia e portando ad una nuova concezione del rapporto dell’uomo con la realtà che lo circonda.
Le frontiere tra naturale e artificiale, tra reale e virtuale, tendono a scomparire e la materia morbida sta diventando simbolo di questa indeterminatezza.
—
Technological innovation and scientific progress have multiplied the number of products available on the market, creating new products and modifying existing ones.
Advanced innovative materials stand out from traditional ones not so much because they were made more recently, but because they are highly functional, that is, they may be designed, altering their physical and chemical structure to change the information they contain and improve their performance.
The architectural project takes on new potential and the new materials may be designed ad hoc in response to more and more complex and heterogeneous needs; architecs can alter products’ performance, not just by changing their macroscopic configuration but by altering their atomic structure.
The increasing popularity of information technologies is contributing to progressive dematerialisation of the technological object, a release from constraints of material which leads to a new concept of man’s relationship with the reality around him.
The frontiers between natural and artificial, between real and virtual, are tending to disappear, and soft material is becoming a symbol of this indeterminacy.